dal 24 Settembre al 30 Ottobre 2011
Intrecci d’arte – Il riutilizzo della carta nelle opere di Ivano Vitali
Ivano Vitali, nato a Campotto ma fiorentino d’adozione, si può definire scultore e performer. In mostra le sue creazioni realizzate negli ultimi anni: nel 2002 inizia -infatti- una nuova tappa del suo percorso di artista, allorché decide di apprendere dalla madre a fare la calza e l’uncinetto. Comincia così a trasformare le pagine dei giornali in gomitoli di filo di tutte le misure: li ottiene attorcigliando e unendo una striscia dopo l’altra senza uso di forbici o colla. Il lavoro, fatto senza usare acqua, permette a chi si avvicina, di leggere parole e lettere dei giornali usati: ogni opera è come un archivio che raccoglie un momento della nostra storia.Il rifiuto di qualsiasi colore aggiunto, fa sì che i gomitoli, gli abiti, gli arazzi, siano generalmente riconducibili alla testata del giornale usato mentre le opere monocrome sono il risultato della selezione dei colori nella pubblicità. Tecniche e strumenti utilizzati sono quelli della tradizione: intreccio, ferri da maglia, telaio, ago da cucire, uncinetto. A complemento della mostra una performance-defilè al Museo della Bonifica dove 5 modelle sfileranno con gli straordinari abiti di carta realizzati da Ivano. La performance denominata “Moda ad impatto zero” è prevista alle ore 18.00 del 24 Settembre nella Sala Pompe del Museo della Bonifica