San Sebastiano tra sacro e profano

dal 14 Aprile al 20 Maggio 2012

San Sebastiano

scarica la cartolina!

San Sebastiano tra sacro e profano


Mostra collettiva di arte contemporanea, a cura di Lucio Scardino, dove 32 artisti, più 2 fuori catalogo, sviluppano il tema di “San Sebastiano”, un tempo venerato quale “taumaturgo” contro la diffusione della piaga della peste e, nell’ultimo periodo, divenuto spesso rappresentazione dell’incomprensione del pubblico per le scelte estetiche ed esistenziali dell’artista. Gli artisti, molti dei quali espositori alle Biennali di Venezia o alla Quadriennale di Roma provengono, oltre che dal territorio argentano-ferrarese anche dalle diverse scuole romana, lombardo-veneta, toscana, emiliana-romagnola, siciliana.Durante l’inaugurazione della rassegna espositiva, l’artista Antonio Coco eseguirà una performance sul tema, mentre il pianista Gian Luca Deserti – Presidente Circolo Amici della Musica F.C.Zagagnoni- eseguirà brani tratti dall’opera “Martirio di San Sebastiano” di Claude Debussy