dal 16 Gennaio al 28 Febbraio 2016
Dialoghi con la Metafisica – Bruno Vidoni
BRUNO VIDONI. DIALOGHI CON LA METAFISICA è la mostra, curata da Greta Gadda, Emiliano Rinaldi e Roberto Roda, che sarà inaugurata sabato 16 gennaio 2016 alle 17,30 ad Argenta (Fe), presso il Centro Culturale Mercato (piano terra). La mostra, promossa dal Comune di Argenta, il Comune di Ferrara, il Comune di Cento ed il Liceo Artistico Dosso Dossi di Ferrara, sarà visitabile sino al 28 febbraio.
Bruno Vidoni (Cento 1930-2001) è entrato nella storia della fotografia italiana grazie ad alcune provocatorie immagini realizzate negli anni settanta del Novecento. Questa notorietà finì, paradossalmente, per cucirgli addosso un’etichetta disciplinare che ne oscurò la complessità della propria azione creativa. Vidoni fu infatti anche pittore, critico d’arte e storico.
Nel corso del 2015 sono state numerose le iniziative che si sono succedute, nel ferrarese, per celebrare il centenario della nascita della Metafisica, tra le quali va annoverata la grande mostra DE CHIRICO A FERRARA. METAFISICA E AVANGUARDIE, in parete nella città estense fino al 28 febbraio.
Inserendosi nel solco di queste celebrazioni, la mostra argentana DIALOGHI CON LA METAFISICA indaga una parte specifica della produzione artistica di Bruno Vidoni, ovvero quella in cui l’artista centese omaggia, rielaborandole, le atmosfere metafisiche che pervadono i dipinti di Giorgio De Chirico e Carlo Carrà.
Nell’interpretazione di Vidoni le dechirichiane piazze d’Italia appaiono popolate da maliziose ragazze e da cavalli resi con stile pittorico iper-realistico e, per la prima volta, ad Argenta saranno esposti al pubblico i due manichini metafisici realizzati da Bruno Vidoni, oggi collocati in collezione privata