Il talento e la tenacia

dal 9 Aprile al 15 Maggio 2016

Il talento e la tenacia

scarica la cartolina!

Il talento e la tenacia – Sculture di Mirella Guidetti Giacomelli


La mostra propone una significativa ed esaustiva selezione di opere che mette in evidenza il percorso artistico della ferrarese Mirella Guidetti Giacomelli.
In esposizione i 32 pezzi del gioco degli scacchi con i disegni preparatori, Omaggio a Schifanoia i dodici segni zodiacali in bronzo, una selezione delle sue sculture realizzate fra il 1977 ed il 1986 (Contadina, La mondina, Maternità, Il richiamo, Gabbiani), tre opere dal ciclo delle grate (Sposalizio da Schifanoia, Il falconiere, La castellana), alcuni quadri in acrilico su canapa. La mostra resterà aperta fino al 15 Maggio 2016, e in occasione del finissage , sarà realizzata una suggestiva partita a scacchi con le opere realizzate da Mirella Guidetti Giacomelli, nella piazza antistante il centro culturale. Mirella Guidetti Giacomelli inizia la sua attività di scultrice nel 1975 dopo aver seguito corsi artistici tenuti a Ferrara dall’architetto Giulio Soriani. I temi dominanti della sua produzione artistica sono la Corte Estense, la campagna ferrarese, il sacro. Numerose sono state le personali in Italia e nel resto dell’Europa presso istituti di Cultura italiana, o Gallerie d’arte; sue opere scultoree figurano presso musei, chiese, spazi pubblici. Negli anni ’90 ha realizzato il “Gioco degli scacchi” le cui sculture, furono inaugurate allo Studio del Canova a Roma. Fra le ultime opere pubbliche realizzate nel 2014 sono da segnalare: il monumento “Agli aviatori ferraresi” in bronzo, posto in Viale IV Novembre a Ferrara e il busto in terracotta patinata dedicato a “Dante Alighieri” collocato a Pola nella sede dell’associazione a Lui intitolata. Molti volumi di alto livello letterario e saggistico sono stati da lei illustrati. Strettamente collegata all’attività di scultore,è quella di medaglista, infatti ha realizzato, a notevole tiratura, in vari metalli, medaglie per associazioni, comuni, enti pubblici, università e per il Vaticano. Dal 2009 ha partecipato, come socia dell’ ”Associazione Arte della Medaglia” presso la Zecca di Stato, a mostre indette dalla Biblioteca Apostolica Vaticana con medaglioni in terracotta patinata, i cui temi raccontano la Storia, l’Arte, la Cultura dell’Uomo. Mirella lavora a Ferrara nel suo atelier di via XX Settembre 126/D