dal 14 al 22 Gennaio 2012
Le pietre dell’Aquila – Foto di Sergio Stignani
Il regista esordiente ferrarese Riccardo Badolato, 23 anni da poco, ha raggiunto, assieme al suo collaboratore Andrea Trevisani e al fotografo Sergio Stignani, la città dell’Aquila per un reportage fotografico nel centro storico. I giovani sono stati guidati per le vie della città dalla redazione de “Il Capoluogo.it -Abruzzo” alla ricerca di scorci di vite segnata dal terremoto del 2009. «Una grande desolazione si percepisce nei vicoli devastati dal sisma e sorretti da imponenti impalcature di metallo» – questo il commento di Badolato al termine della giornata – «La forza dei cittadini si percepisce in ogni luogo, dai bar del centro che animano incessantemente la piazza sino alle numerose associazioni di giovani che non perdono mai la speranza e colgono ogni occasione per far sentire la loro voce». L’Aquila trema ma non molla: questa è una delle tante scritte dipinte sui muri crollati. Il progetto intitolato “Le pietre dell’Aquila” si articola in due fasi; la prima è la realizzazione di una mostra fotografica, che sarà proposta proprio ad Argenta dal 14 al 22 gennaio prossimi, nel centro culturale Mercato. La seconda saràe la produzione di un lungometraggio documentaristico che ritrarrà l’Aquila nel tentativo di creare un’immagine il più veritiera possibile sullo stato della città e dei suoi abitanti